Come avere copia del contratto TIM, Vodafone o Wind

Molti consumatori, dopo aver accettato un’offerta da parte di un operatore per un contratto di telefonia, vogliono avere copia del proprio contratto e del consenso espresso.

Il motivo per cui si vuole avere copia del proprio contratto può essere vario:

  1. L’operatore non sta applicando le condizioni che voi siete sicuri di aver accettato, ma non sapete come provare quali condizioni vi sono state proposte.
  2. Volete avere contezza della durata del legame contrattuale
  3. Desiderate avere il controllo dei vostri dati e delle autorizzazioni che avete dato, ad esempio per il trattamento dei dati personali
  4. Intendete verificare la firma apposta sul contratto perchè temete che sia falsa.

Vediamo quindi insieme come fare per avere copia del contratto di TIM, Wind , Vodafone o Fastweb

La forma del contratto

Gli avvocati della nostra associazione a tutela dei consumatori in materia di telefonia ci ricordano che, di solito, i contratti possono essere accettati:

  1. Per iscritto
  2. Attraverso registrazione vocale

Va detto, a proposito della registrazione vocale, che vale quanto già scritto a proposito della conclusione dei contratti a distanza,

In ogni caso resta il fatto che il consumatore ha assolutamente il diritto di ottenere copia della registrazione vocale o del contratto da lui sottoscritto (anche se ciò è avvenuto in un negozio). Si ricorda sul punto che i negozi di telefonia non sono altro che agenzie la cui rappresentanza dell’operatore si presume fino a prova contraria.

Il fondamento giuridico della richiesta.

L’art. 15 del regolamento Generale sulla protezione dei dati , Regolamento UE 679/2016  prevede, tra gli altri diritti, quello dell’interessato ad ottenere copia dei suoi dati personali in possesso del titolare del suo trattamento (in questo caso il tuo operatore). Lo stesso peraltro,  è tenuto a conservare i dati per 10 anni dalla cessazione della fornitura (il limite dei termini di prescrizione per esercitare i diritti).

Non vi sono dubbi sul fatto che la registrazione vocale che contiene la voce del consumatore (dato biometrico) costituisca un dato personale e lo stesso dicasi per la firma sul contratto scritto.

Va anche precisato che molto spesso ottenere copia del proprio contratto è necessario per poter  tutelare i propri diritti.  E infatti la legge non richiede alcun interesse qualificato per poter chiedere il proprio dato personale. E ciò è ovvio. Il dato personale appartiene alla persona, indipendentemente da chi lo tratti. Perciò l’operatore è tenuto a fornirvi copia della vostra registrazione vocale o del contratto scritto a semplice richiesta.

Come chiedere il contratto all’operatore

Molti consumatori ci scrivono per avere, ad esempio, la registrazione TIM o la registrazione Wind  (i contratti telefonici TIM o Wind contenenti la vostra voce con cui avete accettato l’offerta)

Per richiedere la copia del contratto di telecomunicazioni è necessario inviare

  1. una pec
  2. una raccomandata AR

Di seguito gli indirizzi:

TIMCasella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma)telecomitalia@pec.telecomitalia.it 
PostemobileCasella Postale 3000 – 37138 Verona (VR)postepay@pec.posteitaliane.it 
Vodafone

Casella Postale 109 – ASTI (per linea fissa)

Casella Postale 190 – IVREA )per linea mobile)

vodafoneitaly@vodafone.pec.it 
Wind TreWind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milanowindtrespa@pec.windtre.it 
FastwebFastweb S.p.A, Casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)fastweb@pec.fastweb.it 
TiscaliTiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti, Sa Illetta, 09123 Cagliari;servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it 
LinkemLinkem S.p.A. Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132 Barilinkem@legalmail.it

Il testo dovrà essere costituito da uno dei modelli qui di seguito, compilato con i tuoi dati.

Richiesta-copia-contratto TIM

Modulo richiesta-copia-contratto Vodafone

Modulo richiesta-copia-contratto Wind

E’ fondamentale ricordarsi di allegare copia del proprio documento d’identità.

In base alla disciplina vigente, l’operatore deve rispondervi entro 30 giorni.

Cosa fare se non ottengo quanto richiesto.

Qualora l’operatore non ti risponda nei 30 giorni è il caso di procedere alla richiesta del contratto da parte di uno dei nostri avvocati specializzati, ovviamente senza costi.

Scrivi pertanto ad aiuto.telefoni@gmail.com inserendo nell’oggetto “RICHIESTA COPIA CONTRATTO” e il tuo numero di telefono per essere contattato.

Tuteliamo i tuoi diritti
affidati ad avvocati professionisti

Recensioni da google

Attestati di stima da parte dei nostri clienti