
Se la vostra linea voce e internet con Telecom non funziona è importante che passiate subito all’azione segnalando all’assistenza tecnica TIM il problema. A tal fine trovate di seguito una serie FAQ e di risposte alle vostre domande.
Qualora non doveste riuscire a risolvere il problema, contattate Aiuto Telefoni (clicca il pulsante qui sotto) per procedere direttamente al deposito di una istanza di urgenza al Corecom senza alcun costo.
Indice
Che problemi ha TIM oggi?
I problemi sulla linea TIM, che sia fibra, analogica o adsl, escludendo la sospensione amministrativa per morosità, possono essere dovuti a diversi tipi di problemi che esemplifichiamo nella tabella che segue:
Esterni all’appartamento | Interni all’abitazione |
Rottura di un cavo esterno | Modem (Rottura , problemi di allineamento) |
Saturazione o guasto della centralina | Problemi dell’impianto interno all’appartamento |
Problemi tra operatori nella procedura di portabilità | Guasto di un filtro |
Passaggio da linea analogica a fibra | |
Erronea cessazione amministrativa della linea |
In tutti questi casi fai comunque bene a richiedere l’intervento dell’assistenza tecnica di TIM per risolvere il problema.
Fai da te: Come avere assistenza tecnica Telecomitalia
In questa pagina TIM descrive tutte le verifiche da fare in autonomia per cercare di risolvere il problema senza attendere l’intervento dell’assistenza tecnica di TIM fibra o tradizionale.
Il sito ti descrive le verifiche da compiere per i casi di linea isolata, con fruscio, che riceve solo in entrata o solo in uscita. In molti casi il problema potrebbe essere banale.
Ma se sei una persona già abbastanza esperta di questi tipi di problemi e non è necessario dirti di resettare il modem o di attaccare la presa telefonica (!!!) è bene rivolgersi subito a TIM.
Come segnalare il guasto Telecom per avere il tecnico a casa.
Il modo più efficace e funzionale per segnalare il guasto linee Telecom all’assistenza clienti TIM è la segnalazione immediata al servizio clienti Telecom, mediante gli strumenti riportati nella tabella che segue.
Il reclamo scritto può essere fatto, ma solo in aggiunta alla segnalazione all’area clienti Telecom. Questo consigliamo di farlo tramite il num assistenza Telecom o l’app My TIM.
Metodi efficaci per la segnalazione:
TIM Residenziale | TIM Business |
Assistenza Telecom telefono al numero 187 | Numero 191 |
App MY TIM Fisso | App MY TIM Fisso |
TIM area clienti (l’app su Desktop) | TIM Area Clienti (l’app su Desktop) |
Attenzione! Se la segnalazione avviene telefonicamente è fondamentale annotare il codice identificativo guasto.
Perché è così importante il codice identificativo guasto?
Principalmente per tre motivi:
- per verificare che l’operatore Iliad abbia effettivamente aperto l’esigenza
- per poter, nelle successive telefonate, far riferimento a quel numero
- perché quando andremo a chiedere gli indennizzi per il guasto, quel codice potrebbe fare la differenza
Assistenza Tecnica con app MY TIM
A nostro avviso, il metodo più efficace, rapido e semplice per accedere all’assistenza TIM è l’app MY TIM: basta aprire l’app, su dispositivo Android o Apple
- selezionare dal menù in basso l’icona “Altro”
- cliccare su “Assistenza”
- cliccare su “Chatta con Angie”
A quel punto si accederà ad una chat con robot Angie che ti farà una serie di domande:
- sul tipo di linea (Fissa, mobile, FWA, Satellitare)
- sul tipo di problema (Mancata navigazione, Navigazione lenta, Cadute di connessione, Problemi telefonici)
- Sul modem che hai in dotazione
Seguiranno dei tentativi di risoluzione da remoto.
Se questi non andranno a buon fine verrà aperta la segnalazione guasto il cui numero risulterà nell’app e ti verrà confermato con sms.
Una volta segnalato il guasto, l’assistenza tecnica di TIM proverà a risolvere il guasto da remoto.
Se questo tentativo non andrà a buon fine, potrebbe essere necessario inviare un tecnico Telecom a casa, oppure presso la centralina che serve il tuo appartamento e che si trova in strada.
Come fare se il problema riguarda il modem
Nella maggior parte dei casi il modem proviene da TIM o perché lo avete acquistato o perché lo avete in comodato, perciò TIM è tenuta a darvi assistenza. In tutti i casi prima di decretare che il problema sia il vostro modem è bene che TIM effettui delle verifiche tecniche, anche da remoto.
Come fare se il problema riguarda i cavi
Se il problema è sul cavidotto (interrato o con i pali) che porta la linea a casa vostra, non potete fare null’altro che segnalare il guasto a TIM. E’ quest’ultima che deve procedere il prima possibile a ripristinare il servizio eseguendo le opere necessarie con i suoi tecnici. Qualora siano necessari degli scavi sappiate che TIM, ai sensi del Codice delle comunicazioni elettroniche, dispone di meccanismi autorizzativi semplificati che, con un silenzio assenso di 10 giorni, li mettono anche in condizione di fare lavori di straordinaria complessità in poco tempo.
Ecco come procedere se non risolvi.
Se non hai ancora risolto il problema, potrebbe essere necessario depositare una istanza d’urgenza al Corecom della tua regione. Compila a tal fine il form qui sotto e ricevi assistenza gratuita.
Ecco quello che succederà.
- Verrai contattato da un nostro specialista al numero da te indicato
- Depositeremo una istanza di conciliazione al Corecom della tua regione, con richiesta di provvedimento d’urgenza per far riattivare la linea.
- Cureremo la pratica d’urgenza fino al riottenimento del servizio
- Svolgeremo l’udienza di conciliazione per l’ottenimento degli indennizzi e dei rimborsi a te spettanti
- Se l’udienza di conciliazione non andrà a buon fine andremo oltre con la procedura di definizione al Corecom competente.
- Otterrai il tuo indennizzo e il tuo rimborso e pagherai solo una parte dell’indennizzo, se l’otterrai e dopo averlo ottenuto. Se non otterrai nulla, nulla sarà dovuto
COMPILA IL MODULO CONTATTI PER UNA RICHIESTA
Aggiornamento Dicembre 2022.
In questo mese la maggior parte delle segnalazioni per guasti sulla linea Telecom ci sono pervenute dalle seguenti province:
Roma, Napoli, Brescia, Palermo, Catania, Salerno.