Problemi TIM oggi

problemi Infostrada

Ogni giorno centinaia di consumatori segnalano dei problemi con Tim (Telecom). La nostra Associazione di consumatori Aiuto Telefoni, si impegna a risolverli oggi grazie alla decennale esperienza dei suoi professionisti.

Ma vediamo quali sono i problemi Tim principali e come risolverli.

Oggi, possiamo dividere i problemi di Tim in due macrocategorie:

  • Problemi sulla linea
  • Problemi di fatturazione

Indice

Problemi sulla linea

Problemi tecnici

Spesso potrebbe accadere un problema di interruzione del servizio, per motivi tecnici. Sulle linee mobili è più raro e i problemi possono riguardare semplicemente la copertura della zona in cui ci si trova. Mentre per la linea fissa i problemi sono più frequenti e possono riguardare la linea telefonica o la linea internet.

Oggi i disservizi Tim possono dipendere da

  • problemi sulla cabina
  • usura dei cavi che portano il servizio nel tuo appartamento
  • saturazione della centralina
  • problemi riguardanti il modem
  • problema di coordinamento tra due operatori nella procedura di portabilità
  • altro

La prima e fondamentale mossa necessaria per risolvere il problema è segnalare subito il guasto al servizio clienti.

Per farlo occorre contattare TIM in uno dei seguenti modi:

TIM Residenziale

TIM Business

Assistenza Telecom telefono al numero 187

Numero 191

Servizi online di assistenza tecnica

Servizi online di assistenza tecnica

App MY TIM Fisso

App MY TIM Fisso

Area Clienti (l’app su Desktop)

Area Clienti (l’app su Desktop)

Facebook

Facebook

Twitter

Twitter

Per il mobile, in aggiunta ai contatti sopra indicati, puoi contattare il 119.

Attenzione però! Oggi non basta telefonare e prendere la linea, occorre far aprire l’esigenza tecnica.

Che cosa significa “aprire il guasto”? Sfogarsi e lamentarsi non basta, bisogna farsi rilasciare il codice identificativo reclamo.

Perché è così importante il codice identificativo guasto?

Principalmente per tre motivi:

1.per verificare che l’operatore TIM abbia effettivamente aperto l’esigenza

2.per poter, nelle successive telefonate, far riferimento a quel numero

3. perché quando andremo a chiedere gli indennizzi per il guasto, quel codice potrebbe fare la differenza

Assistenza Tecnica con app MY TIM

Per aprire l’assistenza tecnica con l’app MY TIM, basta aprire l’app, su dispositivo Android o Apple 

  • selezionare dal menù in basso l’icona “Altro”
  • cliccare su “Assistenza”
  • cliccare su “Chatta con Angie”

A quel punto si accederà ad una chat con robot che ti farà una serie di domande:

  • sul tipo di linea (Fissa, mobile, FWA, Satellitare)
  • sul tipo di problema (Mancata navigazione, Navigazione lenta, Cadute di connessione, Problemi telefonici)
  • Sul modem che hai in dotazione

Seguiranno dei tentativi di risoluzione da remoto.

Se questi non andranno a buon fine verrà aperta la segnalazione guasto il cui numero risulterà nell’app e ti verrà confermato con sms.

 

Quanto tempo ha TIM per ripristinare la linea?

Una volta segnalato il guasto, TIM ha, da condizioni generali, ha due giorni lavorativi per risolvere il problema (uno in caso di linea business).

Qualora TIM non rispetti questi tempi, è opportuno rivolgersi con tempestività a noi per promuovere la procedura di conciliazione d’urgenza al Corecom e far riattivare la linea.

Compila il form qui sotto per essere prontamente contattato.









    SiNo








    SiNo





    SiNo




    SiNo



    [hidden messaggio2 ” proceda inviando un reclamo scritto con raccomandata con ricevuta di ritorno, pec (o fax) conservando anche copia del reclamo inviato. Trascorsi 90 giorni senza che il problema sia stato risolto compili nuovamente il form su questo sito. Precisiamo che spesso gli operatori non rispondono, ciononostante è importante per noi poter dimostrare che il problema è stato segnalato “con le buone”.”]

    Accetto i termini e le condizioni

    La tua privacy con noi è al sicuro. I tuoi dati non verranno mai divulgati!

    Sospensione amministrativa della linea

    Diverso dal guasto tecnico è il problema della sospensione della linea. Quest’ultimo è un blocco dei servizi deliberatamente imposto da Telecom perché c’è un insoluto sulle fatture.

    Attenzione però! Sappi che, indipendentemente dalla presenza di insoluti, Telecom, per poter sospendere i servizi, deve rispettare tutti i requisiti riassunti in questo articolo sulla sospensione della linea.

    In caso di sospensione è opportuno contattarci urgentemente per raggiungere subito due obiettivi:

    1. La riattivazione d’urgenza del servizio
    2. La regolarizzazione amministrativa del tuo contratto.

    In molti dei casi in cui ci sono insoluti infatti, i nostri esperti rinvengono fondati motivi, poiché Telecom attiva spesso dei servizi non richiesti, oppure applica delle condizioni contrattuali diverse da quelle pattuite, oppure fattura in assenza di servizio.

    Clicca sul pulsante qui sotto per risolvere i problemi di sospensione del servizio di TIM.

    Linea internet lenta

    Se il tuo problema è la lentezza della linea adsl o fibra, non ci sono molte scelte.

    In questo caso è opportuno eseguire uno speed test con il software Nemesys, approvato da AGCOM. Mi raccomando! Solo Nemesys, non altri dei mille software disponibili. Questo software permette infatti di verificare le prestazioni della tua linea internet in relazione al contratto da te sottoscritto, valutando quindi l’effettivo rispetto degli standards di qualità previsti da quel contratto.

    Ma soprattutto, diversamente dagli altri software, alla fine del test otterremo un risultato (in formato pdf) che costituisce prova legale delle prestazioni della nostra linea.

    Attenzione, dal 1° Ottobre 2021 per eseguire lo speed test di Nemesys è necessario accedere con il proprio SPID.

    Se il risultato è negativo vuol dire che la linea che il vostro gestore vi sta fornendo non è conforme alle specifiche di quel contratto e che pertanto avete il diritto di cambiare operatore o chiudere il contratto senza alcun costo.

    A quel punto potrete inviare a mezzo pec o raccomandata comunicazione di disdetta a Telecom o preavviso di migrazione, unitamente allo speed test eseguito e, nel caso in cui doveste ricevere una fattura di chiusura con dei costi di migrazione o cessazione contratto, potrete contestarla perchè illegittima.

    Problemi di fatturazione

    Molti consumatori invece denunciano problemi di fatturazione da parte di TIM.

    Il problema principale della prestigiosa azienda è la scarsa trasparenza degli agenti che concludono contratti telefonici a distanza. Capita molto spesso quindi che le condizioni offerte telefonicamente non rispecchino quelle effettivamente applicate. Pertanto gli utenti ricevono fatture con importi sorprendenti.

    I casi segnalati più frequentemente sono i seguenti:

    • Offerta del passaggio a fibra senza costi, mentre il canone aumenta
    • Offerta di uno sconto (regalo asseritamente derivato dalla “fedeltà” del cliente), che però comporta un nuovo vincolo e una penale in caso di recesso
    • Attivazione di servizi o piani tariffari non richiesti

    Esistono  poi casi specifici come i problemi di Contributo attivazione fedeltà o TIM Expert che puoi approfondire nei relativi articoli.

    Cosa fare?

    E’ fondamentale inviare un reclamo a TIM che lasci traccia (a mezzo pec o raccomandata con ricevuta di ritorno)

    Troverai molte altre informazioni in questo articolo di approfondimento sulla contestazione delle fatture.

    Come risolvere i problemi con TIM.

    Non è abbastanza? Se non sei riuscito ancora a risolvere i problemi con TIM, compila il form qui sotto, senza costi, per sapere cosa puoi fare per tutelare i tuoi diritti.

    Ecco quello che succederà.

    1. Verrai contattato da un nostro specialista al numero da te indicato che ti ascolterà e valuterà:

    • se la pratica è fondata
    • se occorre procedere
    • come procedere

    2. In molti casi depositeremo una istanza di conciliazione al Corecom della tua regione, con richiesta di ottenimento dei rimborsi e degli indennizzi a cui hai diritto.

    3. Se sei senza linea depositeremo l’istanza e seguiremo la procedura per l’emissione del provvedimento d’urgenza,

    4. Svolgeremo l’udienza di conciliazione per l’ottenimento degli indennizzi e dei rimborsi a te spettanti

    5. Se l’udienza di conciliazione non andrà a buon fine andremo oltre con la procedura di definizione al Corecom competente.

    6. Otterrai il tuo indennizzo, il tuo rimborso o semplicemente lo storno delle fatture illegittime e pagherai solo con una parte dell’indennizzo, se l’otterrai e dopo averlo ottenuto. Se non otterrai nulla, nulla sarà dovuto

     

    COMPILA IL MODULO CONTATTI PER UNA RICHIESTA









      SiNo








      SiNo





      SiNo




      SiNo



      [hidden messaggio2 ” proceda inviando un reclamo scritto con raccomandata con ricevuta di ritorno, pec (o fax) conservando anche copia del reclamo inviato. Trascorsi 90 giorni senza che il problema sia stato risolto compili nuovamente il form su questo sito. Precisiamo che spesso gli operatori non rispondono, ciononostante è importante per noi poter dimostrare che il problema è stato segnalato “con le buone”.”]

      Accetto i termini e le condizioni

      La tua privacy con noi è al sicuro. I tuoi dati non verranno mai divulgati!

      Tuteliamo i tuoi diritti
      affidati ad avvocati professionisti

      Recensioni da google

      Attestati di stima da parte dei nostri clienti

      Stefania Veronese
      Stefania Veronese
      08/09/2022
      Ottimo servizio per la tutela del consumatore, completamente gratuito e professionale, hanno risolto una controversia contro TIM per un addebito di un servizio mai richiesto. Lo consiglio vivamente.
      Sandra Romano
      Sandra Romano
      25/08/2022
      Fine di un incubo! Ho atteso qualche mese per tempi burocratici, ma le notti insonni sono terminate! Tutto rimborsa to GRAZIE GRAZIE GRAZIE
      Luigi Difrancesco
      Luigi Difrancesco
      16/05/2022
      Grazie all’Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni ho risolto in tempi brevi un contenzioso con WIND-TRE,che pretendeva il pagamento della fattura di chiusura contratto nonostante avessi inviato la richiesta di RECESSO entro i 14 giorni stabiliti per legge. Tale somma di oltre 380 euro riguardava le restanti rate del modem per la fruizione della linea adsl. Per questo ringrazio l’Associazione e il suo team di avvocati che mi hanno supportato affinchè si riuscisse a risolvere il contenzioso nel migliore dei modi e in breve tempo.
      flavia patera
      flavia patera
      09/05/2022
      Ho avuto un’esperienza fantastica con l’associazione. Professionisti seri e preparatissimi. Inoltre precisione e cura del cliente sono la ciliegina sulla torta. Mi hanno accompagnato per tutto il percorso fino alla chiusura del procedimento con esito positivo. A parte la prima fase dello scambio di informazioni e documenti, per il resto hanno gestito tutto in autonomia e mi hanno contattato per aggiornamenti. Inoltre l’assistenza é completamente gratuita. Le spese legali sono a loro carico, quando non vengono riconosciute in sede di procedimento, e restano un’associazione a beneficio dei consumatori. Se si vuole si puó contbuire, ma solo ed esclusivamente su base volontaria Sicuramente consigliatissimi. Gli sono molto grata per aver chiuso un procedimento da circa 3 anni. Grazie ancora!
      Raimondo Marfuggi
      Raimondo Marfuggi
      04/05/2022
      Ringrazio gli avvocati per il loro intervento nella controversia contro una compagnia telefonica. Grazie al loro aiuto, in poco più di 10 giorni, sono riuscito a risolvere una questione, che ormai si protraeva da mesi. Consiglio vivamente chi avesse necessità di sistemare una posizione legale, di avvalersi della loro assistenza e consulenza. Sono stati avvocati professionali e molto competenti
      sofia parma
      sofia parma
      18/03/2022
      Risolto celermente con professionalità e competenza un problema con TIM relativo al cambio di gestore e spese addebitate ingiustamente. Ottenuto il rimborso degli importi pagati. Consigliato a chi ha problemi con gli operatori telefonici.
      Simonetta Panerai
      Simonetta Panerai
      09/03/2022
      Ho avuto diverse disavventure con il gestore telefonico: attivazione di una linea fissa in una città diversa dalla mia residenza e senza mia richiesta, e disattivazione improvvisa della linea fissa di casa. Nonostante avessi provato a reclamare i miei diritti con pec e telefonate varie, non ero riuscita ad ottenere nulla. Mi sono rivolta ad Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni e ho potuto vedere risolti tutti i problemi in circa due mesi (riattivazione linea e risarcimento). Consiglio vivamente di contattare questa associazione in caso di problemi con i gestori di telefonia, perché ho trovato competenza, cortesia, professionalità, efficienza ed efficacia. Sono molto grata all’Associazione.
      Sara Carraro
      Sara Carraro
      08/03/2022
      Associazione ottima! Ho trovato professionalità, efficienza, chiarezza, cordialità, consiglio vivamente a tutti coloro che si trovano in difficoltà con le telecomunicazioni di rivolgersi a loro.
      Carlo Gonella
      Carlo Gonella
      18/02/2022
      Non posso fare altro che ringraziare di cuore questo professionisti che hanno fatto un lavoro eccellente ,meritano tutta la stima di cui godono ,qualcosa che funziona c’è, grazie grazie
      al37
      al37
      14/02/2022
      OTTIMO – CONSIGLIATISSIMI – Dopo un aumento mensile unilaterale avevo disdettato una principale storica compagnia italiana e avevo ricevuto una Maxi Fattura Punitiva di 230,00 € . Mi hanno fatto recuperare quasi tutto ! ! !