Se stai soffrendo per problemi sulla linea Sky Wifi, questo è l’articolo che fa per te.
In queste poche righe ti spiegheremo come fare in caso di interruzione del servizio fibra Sky , per far riattivare la linea con urgenza e farti ottenere indennizzi e rimborsi. Siamo Aiuto Telefoni, e dal 2013 ad oggi, abbiamo aiutato migliaia di utenti a risolvere le proprie controversie con gli operatori di telefonia.
Ogni giorno si verificano guasti alle linee che mettono in difficoltà gli utenti.
E se alcuni di essi si risolvono in fretta e facilmente, altri restano lì, costanti, a disturbare le attività quotidiane o addirittura il lavoro, che oggi molti svolgono da casa. Ecco perché, soprattutto in caso di guasti , è importante agire con una segnalazione.
Tra i più diffusi fornitori di linea fibra c’è indubbiamente Sky Wi-Fi, che oggi è molto pubblicizzata nella sua attività di connessione per la linea di casa. Ma come provvedere a una segnalazione guasti per Sky Wi-Fi?

Indice
Servizi Sky Wi-fi e guasti alla linea: ecco cosa fare
Sky WiFi si vanta di essere la rete fissa più veloce d’Italia secondo le rilevazioni di velocità di Ookla. Offre una connessione internet di casa tramite fibra ottica che assicura internet ultraveloce in tutta la casa, anche in abitazioni grandi e con pareti spesse, in ogni stanza.
Nel suo abbonamento il modem è sempre incluso e fornito da Sky, e tra l’altro, non è obbligatorio possedere o dotarsi di un abbonamento per la TV Sky: i due servizi sono anche separati. Inoltre, alla linea di casa si può aggiungere anche il servizio voce, gratuito per 18 mesi e poi a circa cinque euro al mese.
Nonostante la grande prestazione pubblicizzata, anche Sky WiFi può incorrere in malfunzionamenti e guasti, dovuti alla rete, al modem o alle infrastrutture. Essi consistono in possibili rallentamenti o interruzioni della connessione a internet, o nell’impossibilità di effettuare le telefonate.
Quando ciò accade è importante fare dei test, ad esempio riavviando il router e i dispositivi che non riescono a collegarsi o si collegano troppo lentamente. Se però il problema non si risolve dopo qualche riavvio e dopo qualche ora di attesa, è necessario fare altro: segnalare immediatamente il guasto.
Perché è così importante il codice identificativo guasto?
Principalmente per tre motivi:
- per verificare che l’operatore Sky abbia effettivamente aperto l’esigenza
- per poter, nelle successive telefonate, far riferimento a quel numero
- perché quando andremo a chiedere gli indennizzi per il guasto, quel codice potrebbe fare la differenza
Segnalazione guasti Sky Wifi – Come effettuarla subito
Qualora la connessione non funzionasse, scegliete uno dei metodi messi a disposizione da Sky per segnalare il problema.
- Il primo è il numero telefonico per il servizio clienti, ossia il 170, attivo tutto i giorni dalle 8:00 alle 22:30 per assistenza su problemi tecnici. Una volta che siete riusciti a parlare con l’operatore Sky, dovete fornire nome, cognome e codice cliente. Dopo spiegate il problema che state riscontrando e vi farete rilasciare il codice reclamo.
- La seconda possibilità è l’app My Sky:
- Dovete accedere con le vostre credenziali all’app MYSKY.
- Dopo aver effettuato il login, andate sulla voce di menù in basso “FAI DA TE”.
- Selezionata questa voce, cliccate sull’area “Servizi” posta sulla barra superiore .
- Scrollate verso il basso e troverete la sezione in blu che recita “Hai bisogno di aiuto?”
- cliccate sull’area in blu.
- A quel punto potrai fissare un appuntamento telefonico o entrare in chat.
Questi due sono i metodi più immediati che vi sentiamo di consigliarvi per avere una riattivazione della linea Sky il più rapida possibile.
Esistono tuttavia anche i reclami scritti da inviare:
- Con posta ordinaria alla Casella Postale 13057, 20141 Milano
- A mezzo pec all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it
I reclami scritti, se da una parte hanno il problema di non essere immediati, dall’altra hanno il vantaggio di lasciare una traccia documentabile.
La soluzione ideale sarebbe la doppia segnalazione, per telefono o app e per iscritto.
La procedura d’urgenza
E se nonostante tutte le segnalazioni, Sky non vi ha ancora riattivato la linea?
Bè, in questo caso è necessario muoversi con strumenti più pressanti ed efficaci come la procedura d’urgenza Corecom.
Tutto quello che devi fare è compilare il form qui sotto.
Ecco quello che succederà:
- Verrai contattato da un nostro specialista al numero da te indicato
- Depositeremo una istanza di conciliazione al Corecom della tua regione, con richiesta di provvedimento d’urgenza per far riattivare la linea.
- Cureremo la pratica d’urgenza fino al riottenimento del servizio
- Svolgeremo l’udienza di conciliazione per l’ottenimento degli indennizzi e dei rimborsi a te spettanti
- Se l’udienza di conciliazione non andrà a buon fine andremo oltre con la procedura di definizione al Corecom competente.
- Otterrai il tuo indennizzo e il tuo rimborso. Solo se lo otterrai devolverai una parte di questo indennizzo per le spese legali. Se non otterrai nulla, nulla sarà dovuto
COMPILA IL MODULO CONTATTI PER UNA RICHIESTA
A Ottobre 2022 le segnalazioni più frequenti di guasti Sky Wi-fi ci sono pervenute dalle province di: Roma, Napoli, Milano, Brescia , Palermo, Torino, Genova e Salerno