Problemi Very Mobile, come risolverli.

Problemi Very Mobile

Very Mobile è un marchio di Wind Tre che si occupa esclusivamente della fornitura di telecomunicazioni su linee mobili. I servizi base che fornisce sono la linea voce, la linea dati e gli sms.

Se sei un cliente Very Mobile e sei sulla pagina di Aiuto Telefoni, potresti avere uno dei seguenti problemi:

  • Interruzione del servizio Very Mobile per motivi tecnici (guasto)
  • Sospensione della linea per motivi amministrativi
  • Problemi di fatturazione o addebiti eccedenti i costi pattuiti
  • Attivazione di servizi non richiesti.

Ciascuno di questi problemi va trattato nel modo migliore per ottenere, qualora necessario:

  • Lo storno e il rimborso dei costi addebitati e non dovuti
  • La riattivazione del servizio
  • Gli indennizzi e i rimborsi per i problemi patiti

Guasto tecnico Very Mobile: come fare.

Se mentre stai usando la linea Very Mobile ti accorgi che la stessa non funziona più, potrebbe trattarsi di un guasto tecnico o di una sospensione amministrativa.

In entrambi i casi è necessario aprire una segnalazione di guasto attraverso una delle due modalità che vi consigliamo:

  • Segnalazione telefonica: chiamando il numero 1929, numero gratuito attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 21.30 per parlare con operatori umani, oppure 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno per risposte automatiche.
  • App Very scaricabile per Iphone e Android

Se si tratta di un guasto tecnico è importante che tu ti faccia rilasciare il codice identificativo guasto.

Perché è così importante il codice identificativo guasto?

Principalmente per tre motivi:

  1. per verificare che l’operatore Very Mobile abbia effettivamente aperto l’esigenza
  2. per poter, nelle successive telefonate, far riferimento a quel numero
  3. perché quando andremo a chiedere gli indennizzi per il guasto, quel codice potrebbe fare la differenza

Se invece dovessi venire a conoscenza di una sospensione amministrativa dell’utenza (per morosità) ricorda che ci sono delle precise condizioni per poter validamente sospendere una linea telefonica e che possiamo farla riattivare con urgenza: leggi l’articolo sulla sospensione della linea telefonica.

Se non sei riuscito ad ottenere la riattivazione del servizio compila il modulo in fondo alla pagina perché potremo promuovere una procedura d’urgenza presso il Corecom della tua regione e ottenere la riattivazione del servizio in tempi brevi.

Gli indennizzi di Very Mobile.

Very Mobile si impegna ad attivare una nuova utenza “entro 24, massimo 48 ore”, anche attraverso dei processi di videoidentificazione a distanza (per diventare titolari di una sim ,per legge, dobbiamo essere identificati).

Nel caso in cui non riuscisse a farlo, si impegna a corrispondere un indennizzo di 7,5 euro al giorno ai sensi della Delibera 347/18/CONS.

Stesso indennizzo è previsto in caso di illegittima sospensione del sevizio (€ 7,5 al giorno).

In caso di irregolare funzionamento dei servizi di base, è previsto un indennizzo forfettario di soli 10 euro (complessivi).

Per la perdita della numerazione, un indennizzo di € 30 per ogni anno di anzianità del servizio, fino a un massimo di € 300.

Per la ritardata risposta al reclamo, un euro al giorno, fino ad un massimo di € 60.

Tutti questi indennizzi però, sono suscettibili di aumento in sede Corecom se depositerai con noi una istanza di conciliazione.

Se depositeremo una istanza di conciliazione, potremo avere anche 6 euro al giorno in caso di interruzione del servizio e fino a 1500 euro in caso di perdita di una numerazione di 15 anni di anzianità.

 

Contestazione delle fatture Very Mobile.

 Se invece i problemi sono di tipo amministrativo, cioè riguardano i costi e gli addebiti, è importantissimo fare un reclamo scritto.

La differenza rispetto al guasto sta nella tempestività: il guasto richiede che il problema venga segnalato immediatamente per avere la riattivazione in tempi brevi, mentre, per i problemi di fatturazione, c’è più tempo ed è più importante che il reclamo sia tracciato e documentato, sia per quanto riguarda il suo contenuto, che per quanto attiene la ricezione.

Perciò consigliamo di inviare il reclamo per iscritto:

  • Tramite App Very Mobile (salvando la prova di invio)
  • A mezzo pec all’indirizzo ServizioClienti1929@pec.verymobile.it
  • L’indirizzo postale è quello di Wind Tre che però, per quanto legalmente valido, non è indicato dall’operatore tra i canali ufficiali per i reclami. Perciò consigliamo di avvalersi di quelli che abbiamo citato.

Il contenuto del reclamo.

Nel reclamo dovete indicare:

  • Nome e cognome
  • Codice fiscale
  • Numero dell’utenza Very Mobile o codice cliente
  • I motivi del reclamo.

 

A proposito dei motivi dovete limitarvi ad esporre in modo semplice e chiaro i problemi riscontrati.

Se avete subìto degli addebiti superiori a quanto pattuito scriverete che avete accettato un’offerta che prevedeva un canone di 7 euro e che invece vi stanno addebitando un importo di 10 euro.

Se avete subìto l’attivazione di un servizio non richiesto, specificherete qual è questo servizio e chiederete la cessazione immediata dello stesso.

In entrambi i casi concludete chiedendo la regolarizzazione amministrativa e la correzione dell’errore.

Quanto tempo ho per inviare il reclamo?

Il reclamo va inviato entro 45 giorni dall’addebito contestato, cioè da quando abbiamo avuto la fattura o da quando abbiamo avuto notizia dell’addebito stesso.

Quanto tempo ha Very mobile per rispondere?

Very mobile dovrà rispondere per iscritto (o per fatti concludenti, risolvendo il problema) entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo. In caso contrario dovrà corrispondere un indennizzo di un euro per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 60 euro.

 

Se non sei riuscito da solo a far valere i tuoi diritti…..

….puoi compilare il form qui sotto ed ecco quello che succederà:

  1. Verrai contattato da un nostro specialista al numero da te indicato che valuterà la fondatezza del tuo caso.
  2. Se l’esperto riterrà matura la pratica, depositeremo una istanza di conciliazione al Corecom competente.
  3. Svolgeremo l’udienza di conciliazione per l’ottenimento degli storni, degli indennizzi e dei rimborsi a te spettanti
  4. Se sei senza linea possiamo fartela riattivare con urgenza
  5. Se l’udienza di conciliazione non andrà a buon fine andremo oltre con la procedura di definizione al Corecom competente.
  6. Otterrai quello che desideri (indennizzi, rimborsi, storni). Solo se lo otterrai devolverai solo questo indennizzo (o parte di esso) per le spese legali. Se non  otterrai nulla, nulla sarà dovuto

COMPILA IL MODULO CONTATTI PER UNA RICHIESTA









    SiNo








    SiNo





    SiNo




    SiNo



    [hidden messaggio2 ” proceda inviando un reclamo scritto con raccomandata con ricevuta di ritorno, pec (o fax) conservando anche copia del reclamo inviato. Trascorsi 90 giorni senza che il problema sia stato risolto compili nuovamente il form su questo sito. Precisiamo che spesso gli operatori non rispondono, ciononostante è importante per noi poter dimostrare che il problema è stato segnalato “con le buone”.”]

    Accetto i termini e le condizioni

    La tua privacy con noi è al sicuro. I tuoi dati non verranno mai divulgati!

    Tuteliamo i tuoi diritti
    affidati ad avvocati professionisti

    Recensioni da google

    Attestati di stima da parte dei nostri clienti