Recesso dalla migrazione: fai attenzione!

Un grave e comune errore che si verifica tra i consumatori è l’invio del recesso per diritto di ripensamento, dopo l’avvio di una procedura di migrazione.

Se hai commesso questo errore e hai perso la linea contattaci subito per recuperarla.

Indice

Il ripensamento dopo la richiesta di migrazione

Capita spesso ai nostri utenti di ricevere una proposta di migrazione da un altro operatore.

Con la migrazione l’utente conserva il proprio numero storico, ma cambia gestore.

Questa procedura prevede un sincronismo tra i due operatori telefonici che coordinano le proprie attività in modo che alla disattivazione della linea da parte del vecchio operatore, corrisponda l’attivazione del nuovo. In questo modo si garantisce la continuità del servizio.

Capita però che l’utente che stipuli un contratto a distanza, cambi idea ed eserciti il diritto di ripensamento nell’ambito dei 14 giorni ex art. 52 all’art. 59 Codice del Consumo. Ricordiamo che il diritto di ripensamento non necessita di alcun motivo particolare, tutela l’utente che cambi idea dopo aver accettato un contratto a distanza.

L’invio del recesso, conseguenze.

ATTENZIONE però! Nel caso della migrazione, il diritto di ripensamento potrebbe portare gravi problemi! Infatti l’effetto del recesso potrebbe essere quello di cessare il contratto, ma la cessazione del contratto, in questo settore, porta anche alla cessazione della linea.

La conseguenza (tremenda) è che il numero storico si interrompe e, nella maggior parte dei casi, si perde per sempre!

Questo avviene se il diritto di ripensamento viene ricevuto o “lavorato” dal nuovo operatore quando la procedura di migrazione si è già perfezionata ( e voi non lo sapete).

E’ vero che la delibera Agcom n. 274/07/CONS prevede che il nuovo operatore debba immediatamente sospendere la procedura di migrazione, in caso di ricezione del ripensamento ma, nella pratica, queste grandi aziende leggono la comunicazioni, di solito, con ritardo.

Per questo, quando la tua linea passa al nuovo operatore (con il quale tu non vuoi più andare perchè ci hai ripensato) la richiesta di recesso, se scritta in modo “standard” produce gli effetti di cessare la linea.

Purtroppo la maggior parte degli utenti crede che con l’invio del recesso torni tutto come prima, ma non è così!

Se sei cliente Telecom e decidi di passare a Vodafone, ma cambi idea, finchè Vodafone lavorerà la tua richiesta di recesso, la procedura di migrazione sarà con tutta probabilità già cominciata e, probabilmente, terminata.

A quel punto, tu vuoi tornare in TIM , ma questo non avviene con la richiesta di recesso (se la migrazione è già cominciata) ma solo con una nuova contrattualizzazione in TIM!

Come scrivere il recesso in caso di migrazione

In questi casi è dunque molto sconveniente inviare un recesso semplice.

La cosa migliore da fare è inviare al nuovo operatore una comunicazione del seguente tenore:

Io sottoscritto Mario Rossi, (codice fiscale…) con la presente comunico diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 all’art. 59 Codice del Consumo dal contratto stipulato in data XX/XX/XXXX (numero contratto o codice cliente o numero di telefono), diffidando  NOME NUOVA COMPAGNIA TELEFONICA dall’esecuzione della migrazione. In caso di migrazione già eseguita, vi diffido dall’eseguire la cessazione della linea e richiedo comunicazione immediata del codice di migrazione per poter rientrare in NOME DEL VECCHIO OPERATORE.
Firma, data e documento d’identità allegato.

In questo modo, se non sono passati i 14 giorni dalla stipula del contratto, questo sarà privo di ulteriori effetti (e quindi costi), ma vi tutelerete dalla perdita della numerazione.

Ricevuto il codice di migrazione (con la prima fattura o con una consultazione del servizio clienti) iniziate una nuova procedura di migrazione verso il vecchio operatore.

Le fatture che riceverete dall’operatore nuovo non saranno dovute.

Non rifiutate il modem!

C’è un altro errore da evitare per non restare senza linea: rifiutare il modem!

In alcuni casi la ricezione del modem è necessaria per poter godere dei servizi.

Se rifiutate il modem perché avete inviato il recesso, vi ritroverete nell’impossibilità di utilizzare la linea finchè non si sarà completata la procedura di migrazione “di ritorno” ( e può volerci un mese!).

State tranquilli, il modem lo restituirete senza costi perché l’esercizio del diritto di recesso esercitato nei tempi vi dà tutte le garanzie del caso. Non pensate che ricevendo il modem il contratto si sarà “sanato”, non è così.

Riepilogo

In conclusione, in caso di ripensamento occorre agire nel seguente modo:

  1. Invio di raccomandata AR con il testo sopra riportato in arancione per l’esercizio del diritto di recesso
  2. Se la migrazione si perfeziona lo stesso ritirate il modem e chiedete il codice di migrazione al nuovo operatore.
  3. Chiedete la migrazione di ritorno al vecchio operatore per rientrare nella situazione precedente

Ecco cosa fare se ti hanno cessato la linea

Se non avevate ancora letto questo articolo e siete rimasti senza linea per un recesso, contattateci.

Ecco quello che succederà:

  1. Verrai contattato da un nostro specialista al numero da te indicato
  2. Depositeremo una istanza di conciliazione al Corecom della tua regione, con richiesta di provvedimento d’urgenza per far riattivare la linea.
  3. Cureremo la pratica d’urgenza fino al riottenimento del servizio
  4. Svolgeremo l’udienza di conciliazione per l’ottenimento degli indennizzi e dei rimborsi a te spettanti
  5. Se l’udienza di conciliazione non andrà a buon fine andremo oltre con la procedura di definizione al Corecom competente.
  6. Otterrai il tuo indennizzo e il tuo rimborso. Solo se lo otterrai devolverai una parte di questo indennizzo per le spese legali. Se non otterrai nulla, nulla sarà dovuto

 

COMPILA IL MODULO CONTATTI PER UNA RICHIESTA









    SiNo








    SiNo





    SiNo




    SiNo



    [hidden messaggio2 ” proceda inviando un reclamo scritto con raccomandata con ricevuta di ritorno, pec (o fax) conservando anche copia del reclamo inviato. Trascorsi 90 giorni senza che il problema sia stato risolto compili nuovamente il form su questo sito. Precisiamo che spesso gli operatori non rispondono, ciononostante è importante per noi poter dimostrare che il problema è stato segnalato “con le buone”.”]

    Accetto i termini e le condizioni

    La tua privacy con noi è al sicuro. I tuoi dati non verranno mai divulgati!

    Tuteliamo i tuoi diritti
    affidati ad avvocati professionisti

    Recensioni da google

    Attestati di stima da parte dei nostri clienti

    Stefania Veronese
    Stefania Veronese
    08/09/2022
    Ottimo servizio per la tutela del consumatore, completamente gratuito e professionale, hanno risolto una controversia contro TIM per un addebito di un servizio mai richiesto. Lo consiglio vivamente.
    Sandra Romano
    Sandra Romano
    25/08/2022
    Fine di un incubo! Ho atteso qualche mese per tempi burocratici, ma le notti insonni sono terminate! Tutto rimborsa to GRAZIE GRAZIE GRAZIE
    Luigi Difrancesco
    Luigi Difrancesco
    16/05/2022
    Grazie all’Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni ho risolto in tempi brevi un contenzioso con WIND-TRE,che pretendeva il pagamento della fattura di chiusura contratto nonostante avessi inviato la richiesta di RECESSO entro i 14 giorni stabiliti per legge. Tale somma di oltre 380 euro riguardava le restanti rate del modem per la fruizione della linea adsl. Per questo ringrazio l’Associazione e il suo team di avvocati che mi hanno supportato affinchè si riuscisse a risolvere il contenzioso nel migliore dei modi e in breve tempo.
    flavia patera
    flavia patera
    09/05/2022
    Ho avuto un’esperienza fantastica con l’associazione. Professionisti seri e preparatissimi. Inoltre precisione e cura del cliente sono la ciliegina sulla torta. Mi hanno accompagnato per tutto il percorso fino alla chiusura del procedimento con esito positivo. A parte la prima fase dello scambio di informazioni e documenti, per il resto hanno gestito tutto in autonomia e mi hanno contattato per aggiornamenti. Inoltre l’assistenza é completamente gratuita. Le spese legali sono a loro carico, quando non vengono riconosciute in sede di procedimento, e restano un’associazione a beneficio dei consumatori. Se si vuole si puó contbuire, ma solo ed esclusivamente su base volontaria Sicuramente consigliatissimi. Gli sono molto grata per aver chiuso un procedimento da circa 3 anni. Grazie ancora!
    Raimondo Marfuggi
    Raimondo Marfuggi
    04/05/2022
    Ringrazio gli avvocati per il loro intervento nella controversia contro una compagnia telefonica. Grazie al loro aiuto, in poco più di 10 giorni, sono riuscito a risolvere una questione, che ormai si protraeva da mesi. Consiglio vivamente chi avesse necessità di sistemare una posizione legale, di avvalersi della loro assistenza e consulenza. Sono stati avvocati professionali e molto competenti
    sofia parma
    sofia parma
    18/03/2022
    Risolto celermente con professionalità e competenza un problema con TIM relativo al cambio di gestore e spese addebitate ingiustamente. Ottenuto il rimborso degli importi pagati. Consigliato a chi ha problemi con gli operatori telefonici.
    Simonetta Panerai
    Simonetta Panerai
    09/03/2022
    Ho avuto diverse disavventure con il gestore telefonico: attivazione di una linea fissa in una città diversa dalla mia residenza e senza mia richiesta, e disattivazione improvvisa della linea fissa di casa. Nonostante avessi provato a reclamare i miei diritti con pec e telefonate varie, non ero riuscita ad ottenere nulla. Mi sono rivolta ad Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni e ho potuto vedere risolti tutti i problemi in circa due mesi (riattivazione linea e risarcimento). Consiglio vivamente di contattare questa associazione in caso di problemi con i gestori di telefonia, perché ho trovato competenza, cortesia, professionalità, efficienza ed efficacia. Sono molto grata all’Associazione.
    Sara Carraro
    Sara Carraro
    08/03/2022
    Associazione ottima! Ho trovato professionalità, efficienza, chiarezza, cordialità, consiglio vivamente a tutti coloro che si trovano in difficoltà con le telecomunicazioni di rivolgersi a loro.
    Carlo Gonella
    Carlo Gonella
    18/02/2022
    Non posso fare altro che ringraziare di cuore questo professionisti che hanno fatto un lavoro eccellente ,meritano tutta la stima di cui godono ,qualcosa che funziona c’è, grazie grazie
    al37
    al37
    14/02/2022
    OTTIMO – CONSIGLIATISSIMI – Dopo un aumento mensile unilaterale avevo disdettato una principale storica compagnia italiana e avevo ricevuto una Maxi Fattura Punitiva di 230,00 € . Mi hanno fatto recuperare quasi tutto ! ! !