
Indice
Problemi TIM WiFi Power Smart
TIM Wi-fi power Smart è un contratto di Telecom che ha ad oggetto la fibra fino a 1 gb.
L’offerta si compone di due piani tariffari alternativi:
- Una ad € 24,90 che comprende la linea internet, le chiamate a consumo e il contributo di attivazione, ideale per chi non usa la linea telefonica
- Una seconda ad € 29,90 che comprende la linea internet, le chiamate illimitate, il modem TIM Hub+
La caratteristica di questo piano è che, se scegli la seconda opzione, in caso di recesso, puoi restituire il modem e smettere di pagarlo. Non è una banalità perché spesso il modem viene dato in acquisto: se ti interessa approfondire gli aspetti riguardanti il modem “libero” leggi il nostro articolo.
I problemi di fatturazione di TIM Wi-Fi Power Smart
L’offerta sopra descritta è molto chiara, semplice e trasparente, tuttavia ci sono dei casi in cui essa non viene applicata correttamente. Ci sono stati segnalati casi di utenti che si trovano in fattura altre voci non pattuite, come il costo di invio fattura, rate modem, contributi di attivazione. In altri casi, alcuni particolari sconti pattuiti non vengono applicati.
In altri casi, addirittura è capitato che all’utente sia stato addebitato questo piano, pur non avendolo lui mai richiesto.
E’ capitato anche che il cliente avesse optato per il piano con le chiamate illimitate e invece gli sia stato attivato il piano “a consumo”. Tale circostanza è capace di generare fatture di enormi importi.
In tutti questi casi è necessario procedere tempestivamente alla contestazione delle fatture per iscritto (con pec, tramite app o raccomandata Ar). Se questo non è sufficiente interveniamo noi!
Compila il form qui sotto e verrai contattato senza costi.
Disservizi con TIM Wi-fi Power Smart.
Poiché TIM Wi-fi Power Smart utilizza la tecnologia fibra, capita ad alcuni sfortunati utenti, che venga proposto tale contratto (anche come upgrade di una linea già esistente) pur non essendoci adeguata copertura nella sua zona.
Ciò può comportare gravi disservizi con interruzioni di linea fibra, linea telefonica, malfunzionamenti o lentezza della linea. In tutti questi casi è necessario muoversi tempestivamente con la segnalazione guasto.
Ma cosa succede se la segnalazione non è risolutiva?
Bè, in questo caso occorre muoversi con una procedura d’urgenza innanzi al Corecom , per far riattivare subito i servizi.
Compila il form qui sotto ed ecco quello che succederà:
- Verrai contattato da un nostro specialista al numero da te indicato
- Depositeremo una istanza di conciliazione al Corecom della tua regione, con richiesta di provvedimento d’urgenza per far riattivare la linea.
- Cureremo la pratica d’urgenza fino al riottenimento del servizio
- Svolgeremo l’udienza di conciliazione per l’ottenimento degli indennizzi e dei rimborsi a te spettanti
- Se l’udienza di conciliazione non andrà a buon fine andremo oltre con la procedura di definizione al Corecom competente.
- Otterrai il tuo indennizzo e il tuo rimborso. Solo se lo otterrai devolverai una parte di questo indennizzo per le spese legali. Se non otterrai nulla, nulla sarà dovuto