Come dare disdetta a Fastweb

Disdetta Fastweb

Indice

Come disdire l’abbonamento Fastweb?

Siete alla ricerca di informazioni su come disdire l’abbonamento Fastweb? In questo articolo vi spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere per effettuare correttamente la disdetta del contratto con il provider.

Prima di tutto sarebbe interessante sapere il motivo per il quale vuoi chiedere la disdetta. Se la stai chiedendo perché stai soffrendo un disservizio, forse non è la disdetta il modo migliore per risolvere il problema. Contattaci perché sicuramente, con una procedura d’urgenza potremmo, far riattivare la linea.

Se invece vuoi chiudere il contratto per altri motivi, sappi che esistono diverse modalità per chiedere la disdetta a Fastweb.

In linea generale va detto che la disdetta è un atto unilaterale dell’utente e pertanto non necessita di una accettazione da parte di Fastweb. L’unica vostra premura deve essere quella di inviare la disdetta . Trascorsi 30 giorni dalla ricezione della disdetta stessa, il contratto cessa di diritto e tutti i canoni successivi non saranno dovuti.

Esistono diverse modalità per richiedere la disdetta a Fastweb:

  • la lettera raccomandata con ricevuta di ritorno
  • la pec
  • Compilando il form dall’area clienti

In tutti e tre i casi, è importantissimo conservare una copia della disdetta inviata e la ricevuta di avvenuta consegna o l’avviso di ricevimento del modulo online che generalmente perviene sulla email.

A quale indirizzo inviare disdetta Fastweb?

Se sei un cliente Fastweb e desideri interrompere il tuo contratto, puoi farlo inviando una disdetta. Ma a quale indirizzo deve essere inviata la tua richiesta di disdetta?

Innanzitutto, è importante sapere che se hai sottoscritto un’offerta con una promozione che prevede la restituzione di un dispositivo (come il modem), dovrai restituirlo entro il termine che ti verrà comunicato da Fastweb.

Una volta verificati questi aspetti, puoi inviare la tua richiesta di disdetta a uno dei seguenti indirizzi:

– via posta raccomandata A/R all’indirizzo: Fastweb S.p.A., Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI);
– tramite PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it oppure alla pec istituzionale fastweb@pec.fastweb.it .

Cosa scrivere nella raccomandata per la disdetta Fastweb?

Se hai deciso di disdire il tuo contratto con Fastweb, devi inviare una raccomandata con avviso di ricevimento. In questa lettera dovrai fornire tutte le informazioni necessarie per permettere alla compagnia di elaborare la disdetta nel modo più efficiente possibile.

Nella richiesta di disdetta dovrai indicare:

  • nome e cognome
  • codice fiscale
  • codice cliente
  • numero di telefono da cessare. IMPORTANTE: spesso all’interno di un contratto sono contenute diverse utenze, ad esempio un numero fisso e un numero mobile. Se inserisci all’interno della disdetta soltanto il codice cliente, verranno cessate tutte quante le utenze contenute in quel contratto. Perciò se intendi cessare soltanto una delle numerazioni presenti nel contratto, è fondamentale indicare nella disdetta più che il codice cliente, il numero dell’utenza da cessare.
  • Specifica se la disdetta debba comportare la cessazione definitiva del numero. Se invece non vuoi perdere il numero, perché lo stai migrando ad altro operatore, la disdetta non è necessaria poiché è il nuovo operatore che recepisce il numero storico e cessa il contratto con Fastweb.

Ricordati inoltre che eventuali servizi aggiuntivi (ad esempio, l’abbonamento a Sky o a Netflix), hanno autonome procedure di disdetta.

Una volta ricevuta la tua richiesta di disdetta, Fastweb provvederà a inviarti una conferma di ricezione. Ti consigliamo di conservare questa comunicazione per eventuali future necessità.

Non è importante specificare il motivo della disdetta perché la chiusura di un contratto non necessita di particolari giustificazioni. Tuttavia nel caso in cui abbiate subìto dei disservizi oppure il contratto non sia stato rispettato nei termini pattuiti da Fastweb, è opportuno farlo presente nella comunicazione di disdetta.

Ricorda che la compilazione corretta della lettera è fondamentale per evitare spiacevoli inconvenienti futuri. Se hai dubbi o incertezze riguardo alla procedura di disdetta, ti consigliamo di contattare direttamente il servizio clienti Fastweb per avere maggiori informazioni e assistenza personalizzata, pur senza rinunciare alla prova scritta, in modo che la procedura non resti solo orale.

Come fare disdetta Fastweb online?

Se sei un cliente Fastweb e vuoi rescindere il tuo contratto, puoi farlo anche online in modo semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire per fare la disdetta di Fastweb online.

1. Accedi all’area clienti
Per fare la disdetta Fastweb online, devi prima accedere all’area clienti sul sito ufficiale dell’operatore. Inserisci le tue credenziali di accesso (username e password) per accedere al tuo account.

2. Seleziona la sezione “Gestione contratto”
Una volta entrato nell’area clienti, cerca la sezione “Gestione contratto” e clicca su “Modifica”.

3. Seleziona “Disdetta”
Nella sezione “Modifica contratto”, seleziona l’opzione “Disdetta” e specifica il motivo per cui vuoi rescindere il contratto.

4. Conferma la disdetta
Dopo aver selezionato l’opzione di disdetta, ti verrà mostrato un riepilogo dei costi di recesso anticipato e delle modalità di restituzione degli eventuali dispositivi in comodato d’uso. Conferma la tua richiesta di disdetta cliccando su “Conferma”.

5. Attendi la conferma della disdetta
Dopo aver confermato la tua richiesta di disdetta, riceverai una mail di conferma con le istruzioni per restituire eventuali dispositivi in comodato d’uso.

Dove spedire modem Fastweb dopo disdetta?

Disdire un contratto con Fastweb può essere una decisione difficile ma a volte necessaria. Se hai deciso di disdire il tuo contratto con Fastweb, potresti chiederti dove spedire il modem dopo la disdetta.

Gli apparati ( di solito il modem) devono essere riconsegnati entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. La restituzione degli apparati avverrà dopo la comunicazione, da parte di Fastweb,  contenente i dettagli sulle modalità di restituzione.
Questa di solito avviene tramite SMS o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal cliente.

Potrai restituire gratuitamente i tuoi apparati tramite Poste Italiane.

Ti verrà inviato tramite e-mail il link alla lettera di vettura utile a restituire gratuitamente l’apparato tramite poste italiane.
In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, quindi superati i 45 giorni dalla disattivazione del servizio Fastweb, ti verrà addebitata la relativa penale pari a 50 € per il modem FASTGate . Invece per il Fastweb NeXXt è prevista una penale pari a 80€ e per il Wi-Fi Booster è prevista una penale di 60€. Gli importi indicati sono IVA inclusa.

Quanto tempo ci vuole per disattivare Fastweb?

Come abbiamo scritto all’inizio dell’articolo la disdetta necessita di un preavviso di 30 giorni.

Ciò significa che se Fastweb riceverà la tua comunicazione di disdetta il 5 Aprile, il contratto cesserà di diritto in data 5 maggio. Ciò significa che eventuali canoni addebitati dal 6 maggio in poi non saranno dovuti, indipendentemente da qualsiasi comportamento di Fastweb.

Quest’ultima non ha infatti alcun potere di accettare o rifiutare la vostra comunicazione di disdetta che, come detto, è un atto unilaterale recettizio.

Se nonostante la disdetta continuate a ricevere fatture da Fastweb….

In alcuni rari casi, nonostante l’invio della disdetta, e il preciso adempimento degli oneri richiesti da Fastweb, la fatturazione prosegue, in .

In questo caso è importante fare un reclamo scritto con il quale contestare le fatture ricevute.

Se nonostante il reclamo la situazione non dovesse regolarizzarsi contattaci in modo tale che possiamo seguirti senza costi nella risoluzione della problematica.

COMPILA IL MODULO CONTATTI PER UNA RICHIESTA









    SiNo








    SiNo





    SiNo




    SiNo



    [hidden messaggio2 ” proceda inviando un reclamo scritto con raccomandata con ricevuta di ritorno, pec (o fax) conservando anche copia del reclamo inviato. Trascorsi 90 giorni senza che il problema sia stato risolto compili nuovamente il form su questo sito. Precisiamo che spesso gli operatori non rispondono, ciononostante è importante per noi poter dimostrare che il problema è stato segnalato “con le buone”.”]

    Accetto i termini e le condizioni

    La tua privacy con noi è al sicuro. I tuoi dati non verranno mai divulgati!

    Tuteliamo i tuoi diritti
    affidati ad avvocati professionisti

    Recensioni da google

    Attestati di stima da parte dei nostri clienti

    Stefania Veronese
    Stefania Veronese
    08/09/2022
    Ottimo servizio per la tutela del consumatore, completamente gratuito e professionale, hanno risolto una controversia contro TIM per un addebito di un servizio mai richiesto. Lo consiglio vivamente.
    Sandra Romano
    Sandra Romano
    25/08/2022
    Fine di un incubo! Ho atteso qualche mese per tempi burocratici, ma le notti insonni sono terminate! Tutto rimborsa to GRAZIE GRAZIE GRAZIE
    Luigi Difrancesco
    Luigi Difrancesco
    16/05/2022
    Grazie all’Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni ho risolto in tempi brevi un contenzioso con WIND-TRE,che pretendeva il pagamento della fattura di chiusura contratto nonostante avessi inviato la richiesta di RECESSO entro i 14 giorni stabiliti per legge. Tale somma di oltre 380 euro riguardava le restanti rate del modem per la fruizione della linea adsl. Per questo ringrazio l’Associazione e il suo team di avvocati che mi hanno supportato affinchè si riuscisse a risolvere il contenzioso nel migliore dei modi e in breve tempo.
    flavia patera
    flavia patera
    09/05/2022
    Ho avuto un’esperienza fantastica con l’associazione. Professionisti seri e preparatissimi. Inoltre precisione e cura del cliente sono la ciliegina sulla torta. Mi hanno accompagnato per tutto il percorso fino alla chiusura del procedimento con esito positivo. A parte la prima fase dello scambio di informazioni e documenti, per il resto hanno gestito tutto in autonomia e mi hanno contattato per aggiornamenti. Inoltre l’assistenza é completamente gratuita. Le spese legali sono a loro carico, quando non vengono riconosciute in sede di procedimento, e restano un’associazione a beneficio dei consumatori. Se si vuole si puó contbuire, ma solo ed esclusivamente su base volontaria Sicuramente consigliatissimi. Gli sono molto grata per aver chiuso un procedimento da circa 3 anni. Grazie ancora!
    Raimondo Marfuggi
    Raimondo Marfuggi
    04/05/2022
    Ringrazio gli avvocati per il loro intervento nella controversia contro una compagnia telefonica. Grazie al loro aiuto, in poco più di 10 giorni, sono riuscito a risolvere una questione, che ormai si protraeva da mesi. Consiglio vivamente chi avesse necessità di sistemare una posizione legale, di avvalersi della loro assistenza e consulenza. Sono stati avvocati professionali e molto competenti
    sofia parma
    sofia parma
    18/03/2022
    Risolto celermente con professionalità e competenza un problema con TIM relativo al cambio di gestore e spese addebitate ingiustamente. Ottenuto il rimborso degli importi pagati. Consigliato a chi ha problemi con gli operatori telefonici.
    Simonetta Panerai
    Simonetta Panerai
    09/03/2022
    Ho avuto diverse disavventure con il gestore telefonico: attivazione di una linea fissa in una città diversa dalla mia residenza e senza mia richiesta, e disattivazione improvvisa della linea fissa di casa. Nonostante avessi provato a reclamare i miei diritti con pec e telefonate varie, non ero riuscita ad ottenere nulla. Mi sono rivolta ad Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni e ho potuto vedere risolti tutti i problemi in circa due mesi (riattivazione linea e risarcimento). Consiglio vivamente di contattare questa associazione in caso di problemi con i gestori di telefonia, perché ho trovato competenza, cortesia, professionalità, efficienza ed efficacia. Sono molto grata all’Associazione.
    Sara Carraro
    Sara Carraro
    08/03/2022
    Associazione ottima! Ho trovato professionalità, efficienza, chiarezza, cordialità, consiglio vivamente a tutti coloro che si trovano in difficoltà con le telecomunicazioni di rivolgersi a loro.
    Carlo Gonella
    Carlo Gonella
    18/02/2022
    Non posso fare altro che ringraziare di cuore questo professionisti che hanno fatto un lavoro eccellente ,meritano tutta la stima di cui godono ,qualcosa che funziona c’è, grazie grazie
    al37
    al37
    14/02/2022
    OTTIMO – CONSIGLIATISSIMI – Dopo un aumento mensile unilaterale avevo disdettato una principale storica compagnia italiana e avevo ricevuto una Maxi Fattura Punitiva di 230,00 € . Mi hanno fatto recuperare quasi tutto ! ! !